PRESENTE!
#fancy-title-641948012b446 a{ color: #393836; }
rassegna su contemporaneo e formazione
#fancy-title-641948012b5e2 a{ color: #393836; }
direzione artistica Kira Ialongo e Valentino Villa | collaborazione artistica Domenico Casamassima
con accompagnamento critico di Teatro e Critica
con accompagnamento critico di Teatro e Critica
#fancy-title-641948012b9e1 a{ color: #393836; }
FRIGO PRODUZIONI
#fancy-title-641948012bb03 a{ color: #393836; }
SOCIALMENTE
#fancy-title-641948012bbd5 span.rounded{border-radius:3px;} #fancy-title-641948012bbd5 span.full_rounded{border-radius:50px;} #fancy-title-641948012bbd5 a{ color: #393836; }
IDEAZIONE, REGIA, INTERPRETAZIONE: FRANCESCO ALBERICI, CLAUDIA MARSICANO
IDEAZIONE, REGIA, INTERPRETAZIONE: FRANCESCO ALBERICI, CLAUDIA MARSICANO
#fancy-title-641948012bc69 a{ color: #393836; }
23 | 24 | 25 OTTOBRE 2015 – VEN/SAB H 20.30 | DOM H 18.00
23 | 24 | 25 OTTOBRE 2015 – VEN/SAB H 20.30 | DOM H 18.00
#fancy-title-641948012bd26 a{ color: #393836; }
VENERDI 23 | INCONTRO/DIBATTO APERTO AL PUBBLICO CON LA COMPAGNIA, CONDOTTO DA TEATRO E CRITICA
VENERDI 23 | INCONTRO/DIBATTO APERTO AL PUBBLICO CON LA COMPAGNIA, CONDOTTO DA TEATRO E CRITICA
#fancy-title-641948012bdbd a{ color: #77746f; }



“Io ho visto un topo che moriva”
“Dove?”
“In una trappola per topi”
“Stava fermo”
“Ah. E cosa faceva?”
La nostra poetica è volta a esplorare il grado zero delle dinamiche di relazione interpersonali. Gli elementi caratterizzanti di questa scelta sono da una parte la compressione del testo, o meglio del linguaggio utilizzato, che implode e si disintegra: la forma privilegiata di comunicazione non è né il dialogo, né il monologo, ma lo sproloquio, verbale e fisico, che si muove tra lunghi silenzi e improvvise esplosioni. Dall’altra, la scelta di lavorare nelle coordinate dello spazio mentale dei personaggi, spazio nel quale non è possibile stabilire una linea netta di demarcazione tra un’azione ed un pensiero del personaggio.
La realtà in cui viviamo è scandita dall’irreale.
Il principio di realtà è subordinato a un principio di virtualità, che lo influenza e definisce. Ad esempio l’identità di ciascuno di noi è complementare all’identità virtuale. Se non sono su facebook, in parte non sono anche nella realtà. Mettere un like, aggiungere o bloccare qualcuno, eliminare un amico sono tutte azioni assolutamente virtuali, irreali, eppure la ricaduta di tali azioni è tangibile, reale: la tristezza che ci procura l’essere eliminati o il gusto lievemente sadico legato al bloccare una certa persona sono sentimenti reali, che percepiamo sulla nostra pelle. I social network sono dei contenitori all’interno dei quali si sviluppano e
si sfogano le nostre pulsioni, le nostre emozioni, le nostre paure.
Un altro contenitore virtuale che media la realtà percepita è la televisione. Ciò che accade all’esterno e che non sperimentiamo in prima persona, lo viviamo attraverso i mezzi virtuali. Questo meccanismo vale a tal punto che, alle volte, l’irreale prende il sopravvento sul reale: non siamo toccati dal signore che incontriamo per strada e che ci chiede l’elemosina, fatichiamo a vivere pienamente un sentimento amoroso, ma un’inchiesta sui clochard e un talent sul canto possono emozionarci sino alle lacrime. In questi specchi virtuali ritroviamo noi stessi, più di quanto riusciamo a farlo nel reale, nella vita vissuta.
Sarebbe superficiale e pericoloso azzardare un giudizio su questi fatti, definirli positivi o negativi, giusti o sbagliati, restano fatti, tuttavia. Abbiamo tentato di analizzarli e descriverli mediante il linguaggio del teatro.
(Francesco Alberici)
Vincitore Premio Anteprima 2015 | Vincitore Premio Pancirolli 2014 | Vincitore Festival Young Station 2014 | Vincitore OFFerta Creativa 2014
Uno spettacolo di FRIGO Produzioni, Drammaturgia: Francesco Alberici
Assistente alla regia: Daniele Turconi
INFO E PRENOTAZIONI
3473402275 | presente@teatroazione.org
SEGUICI SU FACEBOOK
www.facebook.com/rassegnapresente
www.facebook.com/rassegnapresente
#fancy-title-6419480130194 a{ color: #393836; }
Spettacoli
venerdì e sabato ore 20.30 | domenica ore 18.00
Teatro Azione | Scuola di recitazione
via dei Magazzini Generali 34
via dei Magazzini Generali 34
#fancy-title-64194801302f7 a{ color: #bbbbbb; }