I NOSTRI SAGGI DA MAGGIO A LUGLIO

E anche quest’anno siamo pronti a portare in scena lo spettacolo che concluderà il percorso dei nostri allievi. Quest’anno sul nostro palco si alternano autori come Feiffer, Beckett, Shakespeare, Pavese, classici e contemporanei, italiani e stranieri andranno in scena dal 12 maggio al 12 luglio. Siete invitati ad assistere al nostro lavoro, dove allievi di primo e secondo anno professionale e allievi dei corsi liberi serali metteranno a frutto quanto appreso, vissuto e scoperto durante il percorso affrontato insieme.

#fancy-title-64193e9cd9bbd a{ color: #636466; }

Alcuni spettacoli potrebbero subire variazioni di orario, per sicurezza controllare il calendario qui riportato.

#fancy-title-64193e9cd9c7c a{ color: #636466; }

CORSI LIBERI SERALI

#fancy-title-64193e9cda058 span:after{ background-color:#636466; height:3px !important; } #fancy-title-64193e9cda058 a{ color: #636466; }

13 maggio 2017 ore 19.00 | 14 maggio ore 19.00
DRESS CODE: CRISI

autori vari
regia di Domenico Casamassima ed Emanuele Gabrieli

#fancy-title-64193e9cda0fb a{ color: #636466; }

20 | 21 maggio 2017 ore 19.00
LA FELICITA’

di M.G. Putini e F. Oliviero
regia di Maria Grazia Putini e Francesco Oliviero

#fancy-title-64193e9cda187 a{ color: #636466; }

27 | 28 maggio 2017 ore 19.00
OMICIDI IN CITTA

liberamente tratto da J. Feiffer
regia di Matteo Quinzi musiche di Walter Vespertini 

#fancy-title-64193e9cda20d a{ color: #636466; }

10 | 11 giugno 2017 ore 19.00
HOTEL IONESCO

frammenti tratti dalle opere di E. Ionesco
regia di Domenico Casamassima
collaborazione alla regia Emanuele Gabrieli
assistente alla regia Larissa Cicetti

#fancy-title-64193e9cda293 a{ color: #636466; }

CORSI PROFESSIONALI

#fancy-title-64193e9cda477 span:after{ background-color:#636466; height:3px !important; } #fancy-title-64193e9cda477 a{ color: #636466; }

17 | 18 giugno 2017 ore 19.00
WILKOMMEN, BIENVENUE, WELCOME!
(DAS KABARETT)

autori vari
regia di Caterina Mannello e Kira Ialongo
assistenti alla regia Francesco Utzeri e Federica Di Benedetto
si ringrazia per la collaborazione Jessica Tavanti

#fancy-title-64193e9cda50f a{ color: #636466; }

21 | 22 giugno 2017 ore 20.30
A CHE PUNTO E’ LA NOTTE

studio sul Macbeth di W. Shakespeare
regia di Marco Blanchi
regista assistente Marco Pasquali

#fancy-title-64193e9cda596 a{ color: #636466; }

24 | 25 giugno 2017 ore 19.00
UOMINI E DEI

liberamente tratto da I dialoghi con Leucò di C. Pavese
regia di Isabella Del Bianco, Kira Ialongo, Domenico Casamassima

#fancy-title-64193e9cda619 a{ color: #636466; }

28 | 29 giugno 2017 ore 20.00
SE CI CONSIDERASSIMO FELICI?

dal mondo di Samuel Beckett
regia di Kira Ialongo e Caterina Mannello
aiuto regia: Larissa Cicetti 

#fancy-title-64193e9cda69d a{ color: #636466; }

1 | 2 luglio 2017 (orario da definire)
1692

dal Crogiuolo di A. Miller
regia di Marika Murri

#fancy-title-64193e9cda727 a{ color: #636466; }

4 | 5 luglio 2017 ore 20.00
WILKOMMEN, BIENVENUE, WELCOME!
(DAS KABARETT)

autori vari
regia di Caterina Mannello e Kira Ialongo
aiuto regia Francesco Utzeri 
si ringrazia per la collaborazione Jessica Tavanti

#fancy-title-64193e9cda7aa a{ color: #636466; }

8 | 9 luglio 2017 ore 20.00
ELETTRA

Euripide, Hoffmansthal, Yourcenar
regia di Marika Murri
LEGGERI COME UNA PIUMA
scene tratte da autori vari
a cura di Marco Blanchi
aiuto regia Marco Pasquali

#fancy-title-64193e9cda83f a{ color: #636466; }

11 | 12 luglio 2017 ore 20.00
CASA DI BAMBOLA
liberamente tratto dall’opera di H. Ibsen
regia di Marika Murri
LEGGERI COME UNA PIUMA
scene tratte da autori vari
a cura di Marco Blanchi
aiuto regia Marco Pasquali 

#fancy-title-64193e9cda8c0 a{ color: #636466; }
INFO E PRENOTAZIONI: +39 06 574 33 99  (lun-ven 15.30-19.30) segreteria@teatroazione.org
Related Posts