INCONTRI DI PRESENTAZIONE A SETTEMBRE
Iscriviti agli incontri e prenota un provino online!
BANDO D’AMMISSIONE 2023-2024
E’ online il Bando di Ammissione 2023/2024 per partecipare ai provini della scuola di recitazione Teatro Azione.
I provini per i corsi di recitazione sono rivolti a tutti coloro che desiderano essere ammessi al primo anno dei corsi professionali come ALLIEVI ATTORI. Il percorso dura tre anni, con l’obbligo di frequenza e partecipazione a tutte le lezioni.
I provini si terranno online sulla piattaforma Teams, nelle date che trovate qui accanto. Potrebbero essere aggiunte altre date di provini qualora ci fossero richieste. Per informazioni scrivete a segreteria@teatroazione.it.
Per accedere al provino i candidati dovranno compilare il modulo di ammissione che trovate qui.
In sede di provino il candidato dovrà portare a memoria e interpretato un monologo a propria scelta e una poesia inviata dalla scuola, come indicato dal Bando.
Durante la sessione di provino potrebbero essere chieste variazioni interpretative sul testo o improvvisazioni a discrezione della commissione esaminatrice.
Per maggiori informazioni scaricate il Bando cliccando sul bottone qui sotto.
Vi aspettiamo!
CALENDARIO PROVINI DI OTTOBRE ONLINE
MARTEDÌ 26 SETTEMBRE
10-12 | 18-20
MERCOLEDÌ 27 SETTEMBRE
17-19
LUNEDÌ 2 OTTOBRE
10-12 | 18-20
MARTEDÌ 3 OTTOBRE
10-12 | 18-20
MERCOLEDÌ 4 OTTOBRE
18-20
GIOVEDÌ 5 OTTOBRE
10-12 | 18-20
VENERDÌ 6 OTTOBRE
10-12 | 17-19
LUNEDÌ 9 OTTOBRE
10-12 | 18-20
MARTEDÌ 10 OTTOBRE
10-12 | 18-20
MERCOLEDÌ 11 OTTOBRE
10-12 | 18-20
GIOVEDÌ 12 OTTOBRE
10-12 | 18-20
VENERDÌ 13 OTTOBRE
10-12 | 17-19
PRESENTAZIONE CORSI LIBERI
Incontri di presentazione a settembre! Per conoscere gli insegnanti, il metodo e tutte le attività della scuola vi invitiamo a partecipare ai nostri incontri online, dove potrete scoprire di più su Teatro Azione e ricevere risposte alle vostre domande.
PRESENTAZIONE CORSI LIBERI SERALI
Mercoledì 27 ore 19.30
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA iscrivendosi tramite il form che trovate qui sotto. VI ASPETTIAMO!

ISCRIZIONI CORSI LIBERI SERALI
CLASSE LA lunedì dalle 20.00 alle 23.00
CLASSE LB martedì dalle 20.00 alle 23.00
CLASSE LC martedì e giovedì dalle 21.00 alle 23.00
CLASSE LD mercoledì dalle 20.00 alle 23.00
CLASSE LE giovedì dalle 20.00 alle 23.00
CLASSE LF venerdì dalle 20.00 alle 23.00 (corso modulare 2 moduli da 4 mesi)
CLASSE LG sabato dalle 10.00 alle 13.00
PER ISCRIVERSI
SCRIVERE UNA MAIL A segreteria@teatroazione.it con oggetto ISCRIZIONE CORSI LIBERI indicando classe di preferenza, oppure passare in segreteria in orari di apertura.
Corsi
Corsi Professionali e Liberi serali
Offriamo corsi professionali triennali per chi vuole fare il mestiere dell’attore con insegnamenti di alto livello con professionisti del settore.
Organizziamo Corsi Liberi Serali aperti a tutti per chi desidera usare il palcoscenico come un’occasione di liberazione espressiva, di crescita personale e di ricerca di identità.
Nei Corsi Professionali i nostri allievi affrontano il percorso dell’attore lavorando sull’interpretazione, la costruzione del personaggio, lo sviluppo della voce (Metodo Linklater) e del movimento (Metodo Feldenkrais e Biomeccanica Teatrale), la dizione, la recitazione cinematografica, l’improvvisazione, l’analisi del testo, lo sviluppo emotivo dell’attore.
Nei Corsi Liberi gli allievi si cimentano con l’interpretazione, il lavoro sul movimento, lo sviluppo del personaggio, l’improvvisazione e l’analisi del testo.
I Corsi Liberi prevedono un incontro a settimana per 3 ore o 2 incontri a settimana per 2 ore a lezione. Oltre a questa tipologia offriamo anche un percorso a moduli di 4 mesi l’uno (fine settembre – gennaio e gennaio-maggio) con possibilità di frequentare uno o entrambi i moduli.
Tutti i corsi finiscono con un saggio finale.
Solo per i Corsi Professionali è previsto un limite di età e il superamento di un provino di ammissione.




CORSI PROFESSIONALI
15 ORE SETTIMANALI 4/5 incontri a settimana*
TERZO ANNO: un modulo di specializzazione teatro + un modulo di specializzazione cinema




Attività
seminari
Durante l'anno una ricca offerta di seminari permette ai nostri allievi di confrontarsi con professionisti del settore. Hanno insegnato nei nostri seminari: Emma Dante, Elio Germano, Andrea Baracco, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, Giorgio Colangeli, Muta Imago, Andrea Trapani, Manuela Mandracchia e molti altri.
incontri
I nostri allievi possono confrontarsi con operatori e professionisti dello spettacolo durante incontri organizzati appositamente per loro per approfondire teorie e tecniche del mestiere dell'attore. Abbiamo avuto con noi, tra gli altri, Elio Germano, Fausto Paravidino, Paolo Poli, Filippo Dini, Musella/Mazzarelli, Glauco Mauri.
rassegne
Ogni anno organizziamo un laboratorio permanente di drammaturgia e messa in scena tenuto da Letizia Russo e Paolo Zuccari che permette ai ragazzi di creare un proprio spettacolo ospitato nella rassegna InScena! Abbiamo attivato tantissime convenzioni con i teatri romani e con la Fondazione Romaeuropa per assistere a spettacoli a prezzi ridotti. Durante l'anno ospitiamo spettacoli e letture ad accesso gratuito.
Storia
Gli inizi
Teatro Azione è una scuola fondata nel 1983 da Cristiano Censi e Isabella Del Bianco.
Cristiano Censi è stato un attore e regista formatosi alla fine degli anni ’50 alla Scuola del Piccolo di Milano di Giorgio Strehler. Dopo il diploma, lavorò come attore al Piccolo per due stagioni, nella compagnia del teatro, in seguito lavorò, sempre come attore nella compagnia di Dario Fo, poi allo Stabile di Torino, allo Stabile di Bologna e allo Stabile di Firenze.
Negli anni ’70 fondò la propria compagnia insieme a Isabella Del Bianco: “Cristiano e Isabella”.
Isabella Del Bianco è attrice diplomata presso l’Accademia Silvio d’Amico di Roma. Dopo anni di tournées nella Compagnia dei Quattro di Franco Enriquez, insieme a Glauco Mauri e Valeria Moriconi, approda al Teatro Stabile di Firenze, dove lavora per due anni come attrice, finché insieme a Cristiano Censi fonda la compagnia “Cristiano e Isabella”.
Insieme lavorano per anni nei teatri italiani ed europei collaborando, tra gli altri, con Stefano Satta Flores, Vittorio Mezzogiorno, Alida Cappellini.
Nel 1983 fondano la scuola di recitazione Teatro Azione.

La Scuola
Negli anni la nostra scuola ha formato attori e attrici che hanno fatto della loro passione una vera e propria professione. Lavorando anche con persone in corsi non professionali, mettiamo in tutti i nostri corsi l’allievo al centro del nostro lavoro. Lo sviluppo dell’attore, professionista o meno, non prescinde mai dallo sviluppo della persona.
In molti hanno riconosciuto, negli anni, la validità del nostro lavoro: artisti e Maestri del calibro di Vittorio Gassman, Glauco Mauri, Giorgio Albertazzi, Paolo Poli, Gigi Proietti, Massimo Ranieri più volte hanno scritturato allievi della nostra scuola; così come Casting e Accademie Nazionali selezionano spesso i nostri allievi per i loro progetti.
Tra i nostri ex allievi: Elio Germano, Maya Sansa, Edoardo Pesce, Nicolas Vaporidis, Valentina Carnelutti, Simone Liberati, Antonio Folletto, Luigi Pisani, Antonio Grosso, Maria Chiara Centorami, Giulia Galiani, Arianna Montefiori e molti altri.
Contattaci
Come raggiungerci
via dei Magazzini Generali 34, Roma
Segreteria:
LUN-VEN (9-14 e 15-19)
segreteria@teatroazione.it | 06 574 33 99
Vuoi lavorare con noi?
candidature@teatroazione.it
Seguici su:
Credit foto: Walter Vespertini, Adele Grotti, Livio Sapio