CHIUSO – DEFLORIAN/TAGLIARINI MASTERCLASS

Home / News / CHIUSO – DEFLORIAN/TAGLIARINI MASTERCLASS
IN COLLABORAZIONE CON ROMAEUROPA FESTIVAL 25 | 26 | 27 novembre 2016

Rinnoviamo, anche quest’anno, la collaborazione con il Romaeuropa Festival! Nasce In Drama, progetto legato alla scrittura e al testo drammaturgico in collaborazione con Teatro Azione. In Drama è un percorso di studio sulla parola resa immagine rivolto agli studenti  della scuola che saranno accompagnati alla visione delle opere teatrali presentate durante il Romaeuropa Festival 2016, dal testo dell’opera all’incontro con l’autore. All’interno del percorso, a novembre, Daria Deflorian e Antonio Tagliarini, terranno un laboratorio a Teatro Azione, per allievi attori e attori professionisti.

#fancy-title-65695a24a98f4 a{ color: #636466; }

SOTTRAZIONI E ADDIZIONI
Il laboratorio è indirizzato a chi nel campo della performance dal vivo voglia allenare quegli aspetti del lavoro che permettono di essere dei creatori consapevoli del proprio stare in scena.

Sottrazioni e addizioni. Fasi distinte di una consapevolezza della misura del proprio comunicare che va prima intuita e poi allenata. I partecipanti saranno chiamati di volta in volta a fare meno, a togliere, a rinunciare, a permettere al pubblico di fare una parte del lavoro oppure a eccedere, a esagerare, a superare i propri limiti, ad esplorare il ridicolo, il proibito, il fragile.

Ognuno sarà chiamato a lavorare a partire da un nostro preciso imput, seguendo però il principio del piacere dello stare in scena. Da questa zona di agio verrà poi   guidato   a togliere o ad aggiungere, a insistere su un unico dettaglio, a capire e tentare  “lo scarto”, ossia improvvisi cambi di direzione dell’azione che allargano il senso dell’azione stessa.

#fancy-title-65695a24a99e4 a{ color: #636466; }

La Masterclass si terrà a Teatro Azione, via dei Magazzini Generali 34 Roma, il 25, 26 e 27 novembre 2016 dalle 10.30 alle 13.30. Il percorso è aperto ad allievi attori e ad attori professionisti.
Tutti gli interessati dovranno inviare:

#fancy-title-65695a24a9abd a{ color: #636466; }
  • Curriculum Vitae
  • Lettera con motivazioni
#list-style-65695a24a9cb3 ul li:before { font-family:"FontAwesome"; content: "\f067"; color:#ffcc00 }

GIOVEDÌ 27 OTTOBRE 2016 ALLE 15.30 Daria Deflorian e Antonio Tagliarini TERRANNO UN INCONTRO A TEATRO AZIONE PER PRESENTARE IL LORO SPETTACOLO “IL CIELO NON E’ UN FONDALE”, IN SCENA AL ROMAEUROPA FESTIVAL. IN QUESTA OCCASIONE VERRA’ PRESENTATO ANCHE IL LABORATORIO DI NOVEMBRE. 

#fancy-title-65695a24a9da9 a{ color: #636466; }

Il termine per l’invio del materiale è fissato improrogabilmente per venerdì 4 novembre 2016 ore 18.00.

Una commissione formata dalla direzione artistica di teatro azione si occuperà di selezionare un massimo di 14 partecipanti a proprio insindacabile giudizio.

#fancy-title-65695a24a9e8e a{ color: #636466; }

Daria Deflorian e Antonio Tagliarini sono autori, registi e performer. Dal 2008 cominciano un’intensa e assidua  collaborazione dando vita a una serie di importanti progetti teatrali: il primo è stato Rewind, omaggio a Cafè Müller di Pina Bausch (2008). Nel 2009 hanno portato in scena un lavoro liberamente ispirato alla filosofia di Andy Warhol, from a to d and back again.  Tra il 2010 e il 2011 hanno  al Progetto Reality che, a partire dai diari di una casalinga di Cracovia, ha dato vita a due lavori: l’installazione/performance  czeczy/cose (2011) e lo spettacolo Reality nel 2012, lavoro per il quale Daria Deflorian ha vinto il Premio Ubu 2012 come miglior attrice protagonista. Nell’autunno 2013 ha poi debuttato al Romaeuropa Festival Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni con la collaborazione artistica di Monica Piseddu e Valentino Villa, anche in scena con loro.  Lo spettacolo ha vinto il Premio Ubu 2014 come migliore novità italiana o ricerca drammaturgica.
Tre dei loro testi sono stati raccolti in un volume, Trilogia dell’invisibile (Titivillus 2014). Con il medesimo titolo hanno presentato a novembre 2014 al Teatro India la retrospettiva di tutti i loro lavori.  Nel 2014 hanno presentato a Milano all’interno del progetto “stanze” la performance  Il posto. Tra settembre e ottobre 2015 hanno presentato Ce ne andiamo per non darvi altre preoccupazioni  e Reality al Festival d’Automne di Parigi, prima tappa di una tournée internazionale che prosegue nei primi mesi del 2016: Francia, Svizzera e Canada. A maggio dello stesso anno il teatro dell’Elfo di Milano dedica alla compagnia una retrospettiva completa del titolo Cinque modi di sopravvivere continuando a parlare.

#fancy-title-65695a24a9f92 a{ color: #636466; }

Nell’autunno 2016 debutterà co-prodotto tra gli altri dal theatre de l’Odeon di Parigi e il Theatre Vidy di Losanna e il festival Romaeuropa il loro nuovo lavoro Il cielo non è un fondale.

Da diversi anni insegnano sia insieme che individualmente a performer ed attori.

#fancy-title-65695a24aa076 a{ color: #636466; }

Per info e prenotazioni
segreteria@teatroazione.org | +39 06 574 33 99  (lun-ven 15.30-19.30)

#fancy-title-65695a24aa153 a{ color: #636466; }
25 – 26 – 27 NOVEMBRE | h 10.30 – 13.30 | Teatro Azione, via dei Magazzini Generali 34 Roma
Related Posts