19-23 LUGLIO | SEMINARIO CONDOTTO DA MICHAEL MARGOTTA
La classe è tenuta in lingua inglese con un traduttore per gli italiani
L’obiettivo che spero di raggiungere con il seminario è far vivere agli attori in scena l’esperienza del non recitare e dell’essere solo umani. Questo è del resto, secondo me, il senso e la responsabilità del nostro lavoro: ricordare agli spettatori e a tutti noi cosa significa essere umani o, ancor meglio, mostrare qual è l’essere umano possibile, quello che ancora dobbiamo diventare.
#fancy-title-64193ed16386b a{ color: #636466; }
Il seminario svilupperà il lavoro dell’attore su se stesso e sul personaggio. Si esploreranno varie tecniche di rilassamento, di concentrazione, le memorie sensoriali ed emotive. Studio dei 33 steps per l’analisi del testo e lo sviluppo organico del personaggio.
La specificità del seminario (gli esercizi vengono effettuati singolarmente) fa sì che il lavoro si rivolga sia ad attori professionisti che ad allievi delle scuole teatrali.
#fancy-title-64193ed163912 a{ color: #636466; }
MICHAEL MARGOTTA Membro a vita dell’Actor’s Studio di New York e di Los Angeles, fondatore e direttore artistico dell’Actor’s Center di Roma, insegnante al Lee Strasberg Institute di New York, alla New York Film Academy e all’American Academy of Dramatic Arts. Discepolo di Lee Strasberg ha elaborato un metodo personale che lui stesso riassume come una fusione tra Stanislavskij, Strasberg e le personali ricerche di psicologia.
#fancy-title-64193ed1639e2 a{ color: #636466; }
Teatro Azione – via dei Magazzini Generali, 34 (zona Piramide)
#fancy-title-64193ed163a6c a{ color: #636466; }
Per informazioni e prenotazioni:
segreteria@teatroazione.org |06 574 33 99 (lun-ven 15.30-19.30)
segreteria@teatroazione.org |06 574 33 99 (lun-ven 15.30-19.30)
#fancy-title-64193ed163afb a{ color: #636466; }
Related Posts