
ESAMI
&
DIPLOMI
Esami
Una commissione composta da tutti gli insegnanti valuterà gli allievi nell’interezza del loro percorso: risultati ottenuti, disciplina, assenze, impegno e costanza, lavoro sul saggio. Alla fine di tale valutazione all’allievo verrà comunicata l’ammissione (o la mancata tale) all’esame per il Secondo Anno Professionale. L’allievo che verrà considerato non idoneo a sostenere l’esame potrà comunque frequentare nuovamente il Primo Anno, se la commissione lo riterrà possibile.
Gli allievi che risulteranno idonei ad accedere all’esame di ammissione riceveranno un monologo o un dialogo su cui lavorare durante l’estate.
Agli allievi idonei potrebbe comunque essere richiesto di frequentare un corso di recupero di dizione a settembre, qualora il lavoro svolto durante l’anno non fosse ritenuto sufficiente.
Durante il mese di settembre si terranno gli esami di ammissione al Secondo Anno Professionale, alla fine dei quali gli allievi riceveranno la comunicazione di idoneità o di non idoneità.
Gli allievi che non risulteranno idonei potranno comunque decidere di frequentare nuovamente il Primo Anno Professionale.
Agli allievi idonei potrebbe comunque essere richiesto di frequentare un corso di recupero di dizione a settembre, qualora il lavoro svolto durante l’anno non fosse ritenuto sufficiente.