Isabella Del Bianco

ISABELLA
DEL BIANCO

#fancy-title-65694907c339e a{ color: #393836; }
Direzione artistica, Interpretazione
Nasce a Firenze da una famiglia particolarmente attenta e attratta dal mondo dell’arte. Si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico a 18 anni con il massimo dei voti. Tra i suoi compagni di studio c’è Luca Ronconi. Studia con Sergio Tofano, Orazio Costa, Wanda Capodaglio, Sarah Ferrati, Paola Borboni, con la quale lavorerà, appena diplomata, in una commedia TV Donne brutte di Achille Saitta e con la quale lavorerà molto in teatro.
Viene subito scritturata da Orazio Costa nella compagnia stabile dell’allora Piccolo Teatro di Bari, assieme a Salvo Randone. Lavora per sei anni nella “Compagnia dei Quattro” con Franco Enriquez, Glauco Mauri, Valeria Moriconi e Mario Scaccia. Lavora ancora per la televisione con Franco Parenti e a 26 anni approda al Piccolo Teatro di Firenze diretto da Beppe Menegatti che aveva formato una compagnia di giovani attori. Qui incontra Cristiano Censi e da questo momento il suo percorso artistico e umano si unisce a quello di Censi.
Collabora a lungo con Paolo Poli, conduce una trasmissione-inchiesta in tv con Alida Cappellini, Il difficile lavoro di una donna, con interviste a varie donne di successo come Rita Levi Montalcini, Nilde Iotti e altre lavoratrici meno note, ma altrettanto impegnate nella conquista al femminile del posto di lavoro. Scrive e conduce vari programmi radiofonici e prende parte a numerosi sceneggiati. Vince il premio “La maschera d’oro” per l’interpretazione nella commedia, scritta da Cristiano Censi, Sono bella, ho un gran naso e un premio RAI per l’Intervista Impossibile con Umberto Eco, in cui interpreta la Beatrice, diretta da Andrea Camilleri. Costituisce, insieme a Cristiano Censi, la compagnia “I compagni di scena”, con Stefano Satta Flores e Vittorio Mezzogiorno.

Nel 1983 fonda, insieme a Cristiano Censi, la scuola di recitazione Teatro Azione.

#fancy-title-65694907c38c9 a{ color: #636466; }

Formazione artistica

#fancy-title-65694907c3b5a a{ color: #636466; }
1954 | Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico con il massimo dei voti

Percorso artistico

#fancy-title-65694907c3d0c a{ color: #636466; }

1955 | Donne brutte di Achille Saitta – commedia TV in diretta
1956-1957 | compagnia stabile del Piccolo Teatro di Bari con Salvo Randone
1957-1963 | “Compagnia dei Quattro” con Franco Enriquez, Glauco Mauri, Valeria Moriconi, Mario Scaccia
1963-1967 | Compagnia del Teatro Stabile di Firenze
1967-1987 | Compagnia “Cristiano e Isabella” e compagnia “I compagni di scena” con Stefano Satta Flores e Vittorio Mezzogiorno

#fancy-title-65694907c3de9 a{ color: #636466; }
Related Projects