Le materie
#fancy-title-651c28844ca42 a{ color: #393836; }
Interpretazione I: Dal grottesco al naturalismo
Sensoriale I: Risveglio sensoriale & partiture emotive
Sensoriale II: Dai sentieri di C. Censi alle sottopersonalità
CATERINA
MANNELLO
#fancy-title-651c28844d0d6 a{ color: #393836; }
Interpretazione I, Lavoro sensoriale I, Lavoro sensoriale II
Caterina Mannello inizia a studiare recitazione con G. Fares e F. Rizzi. Si diploma, seguita dagli stessi insegnanti e diretta dalla guida esperta di Cristiano Censi e Isabella Del Bianco, presso la scuola di recitazione Teatro Azione. Segue numerosi seminari di recitazione cinematografica e teatrale con Daria Deflorian, Daniele Luchetti, M. Maggioni, P. Th Hartmann, F. Sciacca, G. Veronesi. Studia recitazione con Eljana Popova. Segue le International Masterclass di Bernard Hiller, M. Margotta e Ivana Chubbuck.
Dopo il debutto in Le Troiane di Euripide in cui interpreta Cassandra, passa ad una commedia come Harold & Maude in cui interpreta tre caratteri esilaranti (le tre aspiranti fidanzate di Harold). Nello stesso tempo è impegnata in alcune serie televisive, Un posto al sole, Un medico in famiglia, R.I.S., I liceali.
Alcuni dei suoi ultimi lavori:
Nel 2008 debutta alla regia con I fantasmi di Badolato, in cui racconta la storia di un sud a lei vicinissimo, visto con gli occhi di donne di generazioni diverse. Un sud raccontato non solo con parole ma con i colori dei dipinti di Roberto Giglio e con suoni e musiche di Emanuele Gentili e Lucia Persia.
Nel 2009 è in scena con I cumparielli. Storie d’amore e di Briganti di W. Vespertini, in cui interpreta la brigantessa Marianna Olivero.
Nel 2013 è in scena con un monologo L’elastico scritto e diretto da Giorgio Cardinali e nel 2014 è in Macbeth diretta da Marco Blanchi.
Per il cinema gira Il Volo diretta da Wim Wenders, e due lavori cinematografici Aspromonte di Heidy Krissaine e Con rabbia e con Sapere di Demetrio Casile.
Per la televisione L’isola diretta da Alberto Negrin.
Nel 2014 alla V edizione del festival del Cinema Patologico vince il premio come “Migliore Attrice” per la sua interpretazione nel cortometraggio Il buio dai mille colori e per lo stesso cortometraggio vince anche il premio come “Migliore Attrice” alla I edizione di ShortMiniFilm Festival.
La sua passione, oltre a recitare, è insegnare arte drammatica. E’ dialog-coach di diversi attori di fama nazionale. Da anni tiene corsi di interpretazione a Teatro Azione dove è socia fondatrice e corsi per bambini e adolescenti in alcune scuole di Roma.